DEBORAH EPIFANI
Sono nata nel 1976 in un ventoso paesino del Salento, vicino a Gallipoli. L’infanzia invece l’ho passata a Omegna, città natale di Gianni Rodari nelle Prealpi piemontesi, dove vivo tutt’ora.
Ho una formazione per metà scientifica e per metà umanistica: ho frequentato Scienze Naturali, ma mi sono laureata in Scienze dell’Educazione con una tesi che analizzava l’importanza della narrazione fantastica nelle tappe evolutive dell’adolescenza. Accostandomi alla psicologia dell’età evolutiva, mi sono specializzata in Tutela Sociale e Psicologica della Persona e della Famiglia. Ho vissuto a Pavia e poi a Roma, dove ho lavorato in varie strutture educative occupandomi di minori e adulti con problematiche. Il mio primo romanzo, un fantasy middle grade intitolato Il segreto degli Undici, viene pubblicato nel 2011 da Linee Infinite Editore. In seguito ho continuato a scrivere e a formarmi. Ho frequentato diversi corsi di scrittura e ho fatto esperienza come valutatrice di testi editoriali, editor e ghostwriter. |
Il mio esordio nella grande editoria avviene nel 2021, con il romanzo Come isole di un mare affamato, edito da El Einaudi Ragazzi nella Collana Narrativa, 12+. Ispirato a una storia vera, tratta di ecologia, amicizia, cambiamenti climatici e adolescenti.
Oggi sono autrice di romanzi rappresentata dalla Zantedeschi Agency.
La natura mi affascina e mi emoziona, perciò narro spesso il legame indissolubile tra uomo e ambiente, ma non solo. Conduco anche corsi di scrittura e percorsi di editing e mentoring per esordienti e aspiranti scrittori.
Mi piace camminare all'aria aperta, leggo narrativa di ogni target ma anche saggistica di etologia, zoologia, botanica e scienze naturali in genere. Mi perdo nella musica, sono golosa di cheesecake e vado matta per i fari. Soprattutto quello di Gallipoli, dove mio nonno era guardiano.
Oggi sono autrice di romanzi rappresentata dalla Zantedeschi Agency.
La natura mi affascina e mi emoziona, perciò narro spesso il legame indissolubile tra uomo e ambiente, ma non solo. Conduco anche corsi di scrittura e percorsi di editing e mentoring per esordienti e aspiranti scrittori.
Mi piace camminare all'aria aperta, leggo narrativa di ogni target ma anche saggistica di etologia, zoologia, botanica e scienze naturali in genere. Mi perdo nella musica, sono golosa di cheesecake e vado matta per i fari. Soprattutto quello di Gallipoli, dove mio nonno era guardiano.